Ogni gesto di sostegno verso la Terra Santa è un atto di solidarietà che preserva la pace, ma anche la spiritualità di un luogo che è il cuore della nostra fede.
Fra Diego, responsabile del romitaggio del Getsemani, ci racconta di un'iniziativa musicale a supporto della Terra Santa e dei cristiani che vivono in questi luoghi. L'arte diventa così un ponte tra le culture e ci insegna come ognuno di noi, attraverso gesti concreti, possa fare la differenza.
Fr. DIEGO DALLA GASSA, ofm
Responsabile Romitaggio Getsemani
Venire qui a visitare i Luoghi santi rappresenta per le persone che vivono qui, per i cristiani un segno di speranza, un ritorno alla normalità. Pur rimanendo dentro a situazioni in cui i conflitti rimangono.
Se da una parte c'è un grande desiderio da parte di molti cristiani da diverse parti del mondo di tornare nei luoghi santi a visitarli, è anche vero che il compito nostro è anche quello di andare nei diversi Paesi all'estero per sensibilizzare. Perché quando le persone sanno che il loro aiuto, anche quella piccola goccia che possono dare, viene destinato a sostenere i cristiani in difficoltà e a preservare i luoghi santi, il loro gesto acquista un valore ancora più profondo.
Il 21º Concerto Pro Romitaggio, - negli ultimi anni diventato Pro Terra Santa - che si tiene, nel bresciano (italia), ogni anno la seconda domenica di gennaio, solitamente coincidente con la Domenica del Battesimo del Signore - è un evento organizzato dalla comunità Shalom o Regina della Pace, guidata da Suor Rosalina.
L'iniziativa ve de la partecipazione di numerosi cantanti e artisti, alcuni anche di fama nazionale, che si esibiscono gratuitamente. Il ricavato dell'evento viene interamente destinato ai cristiani più bisognosi, in particolare quelli che si trovano in condizioni di maggiore difficoltà, come segno tangibile di solidarietà e sostegno concreto.
Fr. DIEGO DALLA GASSA, ofm
Responsabile Romitaggio Getsemani
Tutto il ricavato viene consegnato a noi e siamo molto grati perché di fronte all’immane bisogno che presenta la Terrasanta ferita da questo conflitto può apparire ben poca cosa quello che noi possiamo fare. Eppure sappiamo che come disse Madre Teresa di Calcutta “anche una piccola goccia rende più grande l'oceano”.
In un mondo spesso segnato da conflitti e divisioni, la solidarietà non si limita solo ad atti concreti. Come spesso viene ricordato, basta un gesto semplice per iniziare a costruire ponti di comprensione e non muri di separazione.
Fr. DIEGO DALLA GASSA, ofm
Responsabile Romitaggio Getsemani
Hora Sancta
Siamo i figli di Francesco, custodiamo per volere di Dio uno dei luoghi più cari a Gesù: il giardino chiamato GETSEMANI. È un luogo unico al mondo, il luogo dove il Signore manifesta il suo Sì per sempre nella disponibilità ad entrare dove nessuno è mai entrato, dove si inabissa nel buio, nell’ultima lotta contro la morte dove l’umanità ne è sempre uscita perdente.